LFA

ASSOCIAZIONE INTERCULTURALE UNIVERSO

051 4126643
ASSOCIAZIONE INTERCULTURALE UNIVERSO
Associazione
Tipologia di Associazione: 
Associazione di promozione sociale
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala quest'organizzazione

Presentazione

ABBIAMO MESSO A DISPOSIZIONE DELLA CITTADINANZA UNO SPORTELLO SOCIALE PER STRANIERI E PROFUGHI, DOVE ORGANIZIAMO CORSI DI ITALIANO GRATUITI, UN PUNTO DI ACCOGLIENZA E D’ASCOLTO, CORSI DI INFORMATICA DI BASE, • PROGETTO DI RECUPERO URBANO E PROMOZIONE CULTURALE PRESSO PARCO PIER PAOLO PASOLINI (PILASTRO) • PARTECIPAZIONE AL PROGETTO “CITTADINANZA ATTIVA” IN DIVERSI PRESIDI SEGNALATI DAL COMUNE

Descrizione sintetica dell'attività svolta nell'ultimo biennio

Ambiti di intervento: attività di sostegno per i lavoratori di pubblica utilità, organizzazione gratuita di corsi di italiano, convenzioni con i singoli quartieri di Bologna per la riqualificazione
di spazi e luoghi comuni, sperimentazione di attività di inserimento lavorativo per richiedenti protezione internazionale e umanitaria attraverso formazioni professionali in partnership con Oficina Impresa Sociale srl (ex EnAip), gestione di uno sportello interculturale d'informazione gratuito aperto tutto l'anno e rivolto a tutti i cittadini che ne abbiano necessità, organizzazione di attività di volontariato internazionale, co-progettazione con ONG locali di progetti di co-sviluppo con alcuni paesi in via di sviluppo . Organizza e coordina; - Laboratori “Universo in gita”: piccoli gruppi di utenti e operatori girano la città per per provare a risolvere le sfide quotidiane, come acquisto biglietti o prenotazione delle visite mediche ad esempio; - Percorso linguistico: per formare il nuovo cittadino a diventare parte attiva della cittadinanza attraverso la formazione di profili quali “curatore dell’orto”, ”ausiliario alla sorveglianza”, “Assistente ai centri per disabili”. - Presidi in diversi luoghi della città (parchi, scuole, piazze e in occasione di eventi realizzati nei diversi luoghi della città) mediante l'impiego di volontari. - Gestione di uno sportello d'orientamento ai servizi del territorio e di aiuto nella ricerca attiva del lavoro. - Accompagnamento degli utenti da parte di un mediatore volontario presso i vari sportelli e uffici - Realizzazione di vari corsi: informatica, musica, inglese - Realizzazione e partecipazione ad eventi di promozione e riqualificazione Zona d'intervento:Piazza XX Settembre e vari quartieri di Bologna - sportello condominiale e laboratori di gestione dei conflitti, supporto nella gestione delle relazioni e delle assemblee condominiali, sostegno nella gestione degli spazi comuni; - scuola di italiano dedicata in particolare all'utenza femminile, realizzazione in parallelo di uno spazio bimbi per permettere a tutte le donne di seguire il corso - spazio giovani con eventi e iniziative organizzate e in parte autogestite - incontri e laboratori rivolti alle diverse fasce di utenza: laboratorio di cucito, laboratorio di teatro, incontri relativi all'uso e abuso di sostanze ecc. sportello lavoro co progettazione con gli abitanti di Corte 3 Zona d'intervento: Condominio Acer “Corte 3”, Quartiere Navile, Bologna. In generale, negli ultimi 2 anni L’associazione ha svolto delle attività nei seguenti contest: - sportello di orientamento ed assistenza per migranti - raccolta e distribuzione di oggetti e indumenti per riutilizzo - corso di avvicinamento alla lingua italiana per migranti - informatica di base - accoglienza utenti dal servizio per le tossicodipendenze (Ser.T) - accoglienza stagisti da Oficina srl formazione professionale - accoglienza utenti LPU –lavoro di pubblico utilità - tirocini curricolari e formativi per studenti UNIBO e ERASMUS - Cittadinanza attiva in collaborzione col Comune di Bologna - Progetto ‘Urban Re Generation project’ recupero urbano - Progetto Bologna accoglie per profughi SPRAR nuovi cittadini - Progetto Ambulatorio medico per Weh-Camerun - Progetto ‘Different Things’ tirocinio all’estero - Progetto ‘Scuola Africa’ in Camerun

Interessi

Aree tematiche di interesse: 

Patti di Collaborazione Promossi

Array