LFA

Associazione Gli Onconauti

3484053658
associazione Gli Onconauti
Associazione
Tipologia di Associazione: 
Associazione di promozione sociale
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala quest'organizzazione

Presentazione

Sono offerti corsi gratuiti di Riabilitazione Integrata Oncologica, percorsi di sostegno per i caregivers oncologici e percorsi di Promozione Integrata della Salute per coloro che desiderano modificare il proprio stile di vita.Tutti gli interventi sono basati sull'integrazione delle tecniche olistiche complementari di provata efficacia scientifica e discipline sanitarie tradizionali.

Descrizione sintetica dell'attività svolta nell'ultimo biennio

Percorsi di Riabilitazione Integrata Oncologica e promozione della salute nella sede centrale a Bologna Convegno annuale c/o Opifico Golinelli dal titolo: Alimentazioni, oncogeni e benessere - Invec
chiare senza tumore (2016) Convegno nell'ambito di Exposanità dal titolo: Promozione degli stili di vita salutari e presa in carico olistica nelle Case della Salute: una nuova opportunità per pazienti, professionisti e volontariato? (2016) Partecipazione al congresso annuale AIOM con la presentazione dei risultati supplementari di un studio sperimentale sul beneficio delle pratiche mente-corpo per i pazienti lungosopravviventi (2016) con la valutazione dei fattori critici dopo il ritorno al lavoro nelle donne con tumore al seno( 2017) Convegno annuale c/o Ospedale Bellaria Bologna dal titolo : Dalla biologia molecolare al miglioramento della salute sul territorio (2017) Convegno Roma c/o la Camera dei Deputati dal titolo: Il reinserimento nel mondo lavorativo e sociale delle donne operate al seno (2017) Convegno c/o la scuola di farmacia dell' Università di Ferrara dal titolo: Qualità di vita e percorsi riabilitativi integrati per pazienti oncologici (2017) Convegno c/o Hotel Donatello di Imola dal titolo: Qualità di vita e percorsi riabilitativi integrati per pazienti oncologici (2017) Apertura di una sede Onconauti nella Casa della Salute di Casalecchio e C.S.Pietro (con l' attivazione di percorsi di Riabilitazione Integrata Oncologica) Apertura della sede di Sasso Marconi, Crespellano,Molinella, Ferrara, San Lazzaro di Savena, e Alcamo (TP) (con l' attivazione di percorsi di Riabilitazione Integrata Oncologica) Partecipazione e vincita del bando E - Care per il comune di San Lazzaro e Monghidoro. Attivazione del Progetto "Cibo Amico" presso l'ospedale Bufalini di Cesena con promozione di un menù salutare in mensa concordato con l'associazione Gli Onconauti. Attivazione di convenzioni con: il dipartimento di psicologia dell'Università di Bologna e l' associazione "Music Space" per il progetto di musicoterapia, con l'associazione STELLA MARIS, con l'' Università di Bologna per l' attivazione di tirocini, con l' AUSL DI Bologna, Dipartimento di Sanità Pubblica e con l' AUSL di Bologna Distretto di Committenza e Garanzia Reno, Lavino e Samoggia).
Array