Associazione Democratica "Tutti Insieme"

+39 3293514621
Associazione Democratica "Tutti Insieme" - associazione di promozione sociale
Associazione
Tipologia di Associazione: 
Associazione di promozione sociale
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala quest'organizzazione

Presentazione

L' Ass. Democratica "Tutti Insiemi" costituita nel 1997 opera nella Provincia di Bologna con l'obiettivo di:
la tutela dei cittadini albanesi;
la promozione della cultura, della storia e dell'arte albanese;
la promozione degli scambi proficui tra l'Italia e l'Albania;
sostegno alla tutela dei minori non accompagnati;
attività ricorrenti di inclusione sociale e interazione interculturali ecc.

Descrizione sintetica dell'attività svolta nell'ultimo biennio

Nel periodo 2014 - 2015 l'associazione ha realizzato i seguenti progetti/attività: - "Io voto" - percorso di coinvolgimento di molte associazioni albanesi operanti in Italia per la fir
ma di un protocollo d'intesa che ha portato una delegazione di 30 rappresentanti di oltre 70 associazioni albanesi operanti in Italia recarsi, nel periodo 11-13 ottobre 2015, in Albania e consegnare tale documento alle più alte cariche istituzionali albanesi (presidente della repubblica, Primo Ministro, Presidente del Parlamento e Ministro degli esteri). Questo protocollo d'intesa firmato da oltre 70 associazioni albanesi ha al centro obiettivi importanti come quello di: diritto al voto per le amministrative in Italia dei cittadini stranieri che risiedono regolarmente da più di tre anni nel nostro paese; l'esercizio del diritto al voto pubblico per i cittadini albanese che vivono e lavorano all'estero, direttamente dai paesi in cui vivono; la promozione dell'insegnamento della lingua albanese ai bambini albanesi di seconda e terza generazione, la promozione della istituzione degli istituti di cultura albanese a Roma, Milano, Napoli, Bologna e Firenze ecc; - tutela dei diritti dei cittadini albanese presenti sul territorio bolognese - disbrigo di pratiche di rilascio/rinnovo permesso di soggiorno/permesso di soggiorno CE, ricongiungimento familiare, partecipazione ai bandi per l'accesso all'ERP ecc.; - sostegno nella tutela dei minori albanesi non accompagnati presenti sul territorio (traduzione vari documenti, collaborazione con i servizi sociali territoriali e le comunità per minori); - sostegno alla comunità albanese nei rapporti con le rappresentanze consolari accreditate in Italia; - attività inerenti all'anniversario dell'indipendenza albanese, 2014 e 2015 dal titolo "Altri novembri..." ; - attività ricorrenti di inclusione sociale ed interazione culturale come: a) "Sotto le stelle di Natale - edizioni 2014 e 2015; b) un libro per amico - edizione 2015 ecc.
Array