LFA

Associazione culturale La Società della Civetta

3495956071
Associazione culturale La Società della Civetta
Associazione
Tipologia di Associazione: 
Associazione culturale
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala quest'organizzazione

Presentazione

Finalità generale dell'associazione è quella di contribuire attraverso il teatro, la musica, il cinema e le arti, alla crescita e alla formazione dell'individuo.

Descrizione sintetica dell'attività svolta nell'ultimo biennio

ATTIVITÀ TEATRALE PER L'INFANZIA CON PRODUZIONE DI SPETTACOLI E ATTIVITÀ DI LABORATORIO NELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO.
NEL CORSO DEL 2016 E DEL 2017 L'ASSOCIAZIONE HA REALIZZATO IN ITALIA INTERVENTI NELLE SCUOLE DELLE PROVINCE DI: BOLOGNA, FIRENZE, FERRARA, PADOVA, VICENZA, FORLÌ , MILANO, TREVISO, FERRARA, SIENA, RAVENNA, REGGIO EMILIA, MODENA, LODI, TRIESTE, VENEZIA, ROMA E LATINA. IN CAMPO INTERNAZIONALE L'ASSOCIAZIONE HA CONTINUATO LA SUA COLLABORAZIONE IN COREA DEL SUD CON JOYFUL THEATRE CON LA REALIZZAZIONE A SEOUL DI LABORATORI E REPLICHE DELLO SPETTACOLO “ROSIE & ROSS”, PROGETTO REALIZZATO CON LA COLLABORAZIONE DI BOLOGNA UNESCO CITY OF MUSIC, CHE NEL 2016 HA AVUTO UN IMPORTANTE RICONOSCIMENTO DI MERITO DALL' ARTS COUNCIL KOREA. L'ASSOCIAZIONE HA CONTINUATO IL PROGETTO DI SCAMBIO, INIZIATO NEL 2012, CON “NANO & AROOSAK”, COMPAGNIA RICONOSCIUTA IN IRAN, CON LA REALIZZAZIONE DI LABORATORI E UN TOUR DELLO SPETTACOLO “1+1” IN IRAN. LO SPETTACOLO “1+1” HA PARTECIPATO NEL NOVEMBRE 2016 AL "23th INTERNATIONAL THEATER FESTIVAL FOR CHILDREN AND YOUTH” DI HAMEDAN E NELL'OTTOBRE 2017 AL "100, 1000, 1 MILION TALES", FESTIVAL PROMOSSO DALLA COMUNITA' EUROPEA A BUCAREST (ROMANIA), DOVE L'ASSOCIAZIONE LA SOCIEATA' DELLA CIVETTA HA RICEVUTO PER IL SUO PROGETTO IL “PREMIO DELLA GIURIA”, IL RICONOSCIMENTO PIÙ IMPORTANTE AL FESTIVAL. A DICEMBRE 2017 E' PARTITA LA COLLABORAZIONE CON “KOOM KOOM”, COMPAGNIA DI TEATRO RAGAZZI ISRAELIANA, CON LA REALIZZAZIONE A GERUSALEMME DI UN LABORATORIO, PRIMA FASE DEL PROGETTO “RESTART" CHE PORTERA' A UNA PRODUZIONE TEATRALE DESTINATA ALL'ADOLEZCENZA SUL GIOCO ELETTRONICO E SULLA DIPENDENZA INTERNET, IL CUI DEBUTTO E' PREVISTO NELLA CITTA' DI GERUSALEMME NEL FEBBRAIO 2018.
Array