concluso

3PS Porto Pocket Park via Marzabotto – Quartiere Porto-Saragozza

da 13/12/2019 a 31/07/2021

Sintesi del patto

L’Associazione di promozione sociale LANDERES ha presentato un progetto per pianificare la trasformazione di un’area del Quartiere Porto-Saragozza scarsamente utilizzata, riqualificandola con un’attenzione particolare al contesto, ai suoi bisogni ed equilibri, in modo da permettere alle persone di vivere attivamente lo spazio come luogo di interazione e integrazione sociale.

Obiettivi principali

  • il coinvolgimento dei portatori di interesse nel processo di definizione dell'idea concettuale, con particolare coinvolgimento della comunità locale e i ragazzi in età scolare con età compresa tra i 15-18 anni
  • l'elaborazione di un progetto architettonico
  • la realizzazione e l'installazione di nuovi elementi di progetto nel sito 
  • la riqualificazione e la rivitalizzazione di un’area, che favoriscano una rigenerazione del tessuto sociale attorno ad essa, favorendone un nuovo e corretto uso anche attraverso iniziative culturali a basso impatto;
  • valorizzare la memoria storica di un luogo simbolo del quartiere, dedicato ai partigiani.

La proposta, ideata con il supporto di Associazione ANPI e degli studenti di una classe dell’Istituto FOMAL, prevede un intervento di riqualificazione e rigenerazione del piccolo giardino ubicato in via Marzabotto di fronte al civico 9 e tra le vie Ragazzi del 99 e Don Luigi Orione (come da ortofoto allegata al presente patto), adiacente alla chiesa di San Giuseppe Cottolengo, tramite:

  • l’installazione di N.8 panche in COR-TEN non perossidato, sedute in doghe di WPC, bracciolo dissuasore in alluminio
  • l’installazione di N. 8 plafoniere Led per la diffusione di illuminazione pubblica collocate al di sotto di ogni panca
  • la posa di N. 2 vasi e relative piante
  • il ripristino delle due aiuole sottostanti i Platani con messa in opera di agritela picchettata
  • ricoperta con Spaccato Rosso Verona 16-22 e Spaccato Nero Ebano 16-22, separati da un cordolo, per complessivi 40mq circa

L'area in oggetto, una volta rigenerata rientrerà nella disponibilità di diversi portatori di interesse che vi gravitano: la comunità interetnica di quartiere, la comunità della parrocchia adiacente, famiglie, anziani e gli appartenenti all'ANPI che ivi custodiscono le lapidi commemorative della memoria partigiana.

 

Forme di sostegno:

  • l’utilizzo dei mezzi di informazione dell’Amministrazione per la promozione e la pubblicizzazione del progetto;
  • un contributo di carattere finanziario a parziale copertura dei costi da sostenere per far fronte a necessità non affrontabili con sostegni in natura, nel limite massimo, di € 20776 in particolare per:
  • Fornitura e lavorazione lamiere in COR-TEN e montaggio di complessivi 10 elementi di progetto;
  • Realizzazione e montaggio telai per 8 sedute portanti doghe in WPC;
  • Fornitura e adattamento diffusuri luminosi al LED Classe 2;
  • Fornitura e adattamento braccioli in Alluminio su 8 sedute;
  • Fornitura materiali e predisposizione per allaccio rete pubblica;
  • Fornitura terriccio lt 75, piante assortite e posa;
  • Fornitura e posa di telo pacciamante e pietrisco, messa in opera di cordolatura per sistemazione n. 2 aiuole per complessivi 45mq;
  • Trasporto e Messa in opera elementi di progetto;
  • Elaborazioni grafiche;
  • Stampa pannello info;
  •  la possibilità per il Proponente, al fine di fornire visibilità alle azioni realizzate, di realizzare, secondo le modalità concordate con il Comune, l'installazione di una targa informativa, relativa al progetto;
  • formazione e/o l’affiancamento da parte di personale, dell’Amministrazione o dei soggetti affidatari di contratti o concessioni, per il migliore svolgimento delle attività;
  • - semplificazioni di carattere procedurale in relazione agli adempimenti per l’ottenimento dei permessi, comunque denominati o esenzioni ed agevolazioni in materia di canoni e tributi locali direttamente derivanti dalle attività concordate

 

a cura di: Associazione Landeres

Ambito Territoriale: Quartiere Porto-Saragozza

Aggiornamenti

Array