Patto generale di collaborazione per l'attivazione del Distretto Solidale Abba - Quartiere Savena
Il Patto generale di collaborazione definisce e disciplina le modalità di collaborazione tra il Quartiere Savena e le Associazioni aderenti al progetto Distretto Solidale Abba.
In particolare il patto generale di collaborazione persegue l'obiettivo di rafforzare il ruolo del Distretto Solidale Abba come polo della governance e di integrazione delle politiche sociali e sanitarie, di sviluppo di progettualità per favorire l’inclusione sociale, la valorizzazione delle competenze ed il sostegno alle famiglie, di promozione di nuovi strumenti e servizi di prossimità e di integrazione sociosanitaria, di prevenzione della dispersione scolastica e di promozione di opportunità per i giovani.
Obiettivi:
-
il recupero e il riutilizzo dei locali commerciali non in uso situati in via Giuseppe Cesare Abba al fine di restituire questi spazi alla collettività per rendere l’area più vivace e attrattiva e favorire il contrasto al degrado;
-
offrire servizi di prossimità agli abitanti del comparto ERP in cui i locali si collocano, realizzare iniziative di socializzazione e animazione territoriale, al fine di favorire l’integrazione e la partecipazione prestando una particolare attenzione alle fasce più deboli: anziani, adolescenti, migranti, famiglie in situazione di fragilità economica, persone con disabilità;
-
creare nuove possibilità di inserimento lavorativo attraverso l’informazione, la formazione di persone in condizione o a rischio di esclusione sociale in attività di utilità comune;
-
agevolare l'accesso ad un presidio d’informazione e prevenzione socio sanitario completamente gratuito.
Il patto è aperto a tutte le Associazioni che intendono aderire.
Patti sottoscritti:
Attivazione Distretto Solidale Abba – Associazione Fotografica Tempo e Diaframma
Attivazione Distretto Solidale Abba - Associazione Senza il banco