Patto di collaborazione orientamento, mercato del lavoro e formazione professionale – Umana spa
Sintesi del patto
L'agenzia per il lavoro Umana SpA ha sottoscritto un patto di collaborazione, inerente al relativo avviso pubblico rivolto all'orientamento, mercato del lavoro e formazione professionale, con il quale intende effettuare attività di promozione e diffusione di contenuti volti a favorire la conoscenza del mercato del lavoro, degli attori coinvolti e a facilitare l’accesso alle opportunità lavorative e formative.
Attività specifiche:
Nello specifico la proposta riguarda l’organizzazione di laboratori di orientamento e di promozione di opportunità lavorative e percorsi formativi:
-
Ottobre/ Dicembre 2019:
1 laboratorio che si svolga nell’ambito del calendario del Festival della Cultura Tecnica organizzato dalla Città Metropolitana di Bologna e vada ad approfondire alcuni profili professionali di ambito tecnico/tecnologico, con particolare focus agli ambiti Digital e IT: profili, competenze, percorsi formativi per svilupparle e potenziarle
-
Settembre 2019/ Giugno 2021:
Laboratori di orientamento (una o più edizioni) sui settori Retail e GDO: analisi descrittiva dei profili, individuazione delle competenze tecniche, conoscenze e abilità professionali, focus sulle soft skills necessarie per ricoprire efficacemente i ruoli. Mappatura delle competenze. Verranno anche analizzati i contesti organizzativi in cui tali figure lavorano. I laboratori avranno una durata di 3/4 ore e saranno un’occasione di per acquisire maggiori conoscenze e consapevolezza al fine di orientarsi al meglio nella ricerca del lavoro.
- Laboratori rivolti a neolaureati con lauree a media e bassa spendibilità (ambito umanistico, economico, socio/politico e linguistico) al fine di offrire strumenti che facilitino l’ingresso nel mercato del lavoro, in particolare rivolti alla riduzione del gender gap.
Destinatari: utenti dello Sportello lavoro individuati dagli operatori durante le attività di orientamento e/o candidati attraverso i canali social (dello sportello e dell’agenzia), clienti dell’agenzia individuati dagli operatori della filiale.
Forme di sostegno:
- accesso agli spazi comunali e loro utilizzo gratuito temporaneo e non esclusivo in base all'art.21 del Regolamento in relazione alle peculiarità della proposta e alle disponibilità ed esigenze del Comune;
- affiancamento di dipendenti comunali ai soggetti proponenti nell’attività di progettazione e nella realizzazione degli interventi;
- forme di pubblicizzazione per garantire la visibilità delle iniziative anche utilizzando, previa autorizzazione, i loghi ufficiali dell’amministrazione, dell’Area e del servizio;
- l’utilizzo dei mezzi di informazione dell’Amministrazione per la promozione delle attività
Settore: Sportello Comunale per il Lavoro, U.O. Inclusione Sociale, politiche attive del lavoro e adulti vulnerabili, Area Welfare e Promozione del benessere della comunità.
A cura di: Umana spa