Nuovo Regolamento sulle forme di collaborazione tra soggetti civici e Amministrazione

Nuovo Regolamento sulle forme di collaborazione tra soggetti civici e Amministrazione per lo svolgimento di attività di interesse generale e per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani

Il Comune di Bologna ha approvato un nuovo “Regolamento sulle forme di collaborazione tra soggetti civici e Amministrazione per lo svolgimento di attività di interesse generale e per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani” e alcune modifiche allo Statuto comunale sulle forme di collaborazione.

Le modifiche allo Statuto comunale e il nuovo Regolamento si pongono in continuità con le innovazioni amministrative avviate dal Comune con l'approvazione del Patto per l’Amministrazione condivisa tra Comune, Terzo Settore e reti civiche cittadine, allo scopo di potenziare l’attuazione del principio programmatico di sussidiarietà orizzontale mediante il metodo dell’amministrazione condivisa.

In vigore dal 1° gennaio 2023, il nuovo Regolamento sostituisce e va ad abrogare il Regolamento suirapporti con le Libere Forme Associative e il Regolamento sulle forme di collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni, portando dentro una cornice unitaria i patti di collaborazione, le libere forme associative, i Laboratori di Quartiere, le sperimentazioni del Laboratorio Spazi e le Case di Quartiere.

Regolamento collaborazione tra soggetti civici e amministrazione per i beni comuni urbani

Proponi un patto di collaborazione

 

Array