Sintesi del patto
L'Associazione Leila Bologna – la biblioteca degli oggetti, si occupa di condivisione di oggetti non di uso quotidiano e cioè di quegli oggetti che rimangono a lungo inutilizzati in cantina. Mettendo in condivisione i propri oggetti, il cittadino in cambio può utilizzare tutto ciò che è presente nei “Corner Leila” in città.
Il progetto intende creare un supporto a tutte le persone che hanno necessità di un oggetto, ma non hanno bisogno di possederlo.
Attività Specifiche:
creazione di due eventi-laboratori entro la fine dell'anno in corso in altrettante zone del territorio che verranno individuate insieme agli uffici di Quartiere.
I laboratori avranno l'obiettivo di promuovere le relazioni tra i cittadini attraverso attività di auto-produzione e di far conoscere Leila Bologna – la biblioteca degli oggetti.
Inoltre:
- realizzazione di un Corner Leila su gomma che permetta di creare un laboratorio permanente itinerante sull'autoproduzione e autoriparazione di oggetti.
- Creazione dei seguenti laboratori: il primo per bambini, di età compresa tra i 6 e i 10 anni, a cui proporre di creare giocattoli in legno e con materiale di recupero. Il secondo laboratorio si rivolge ai genitori, nonni, zii e a chiunque voglia cimentarsi nella costruzione di giocattoli in legno più complessi come gli assemblati e i trascinabili, o effettuare l'autoriparazione di piccoli oggetti.
Forme di Sostegno:
- l'utilizzo dei mezzi di informazione dell'Amministrazione Comunale per la promozione e la pubblicizzazione delle attività.
- un contributo a carattere finanziario a parziale copertura dei costi da sostenere, per far fronte a necessità non affrontabili con sostegni in natura, nel limite massimo di Euro 2.350, come segue: acquisto di attrezzi utili e materiali per l'attivazione di 2 laboratori, contributo per l'acquisto di una cargo bike da allestire come officina su gomma, contributo per l'acquisto dei materiali per l'auto-costruzione dell'allestimento da montare sulla cargo bike.
A Cura di: Leila Bologna la biblioteca degli oggetti
Ambito territoriale: Quartiere Santo Stefano
Aggiornamenti
Relazioni, Proposta La Biblioteca degli oggetti, e Proroga
Leila Bologna - la biblioteca degli oggetti, associazione di promozione sociale è attiva sul territorio bolognese da aprile 2016 grazie all'ospitalità di Dynamo - la Velostazione di Bologna in via