LFA

IL PARCO - Libera Associazione Cittadini di Via Larga - ONLUS

3282744876
IL PARCO - Libera Associazione Cittadini di Via Larga - ONLUS
Associazione
Tipologia di Associazione: 
Associazione di volontariato
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala quest'organizzazione

Presentazione

È nata nel 1995 da un Comitato informale, ha praticato fin da subito l’attività più interessante della sua storia: attrezzare un “luogo” di partecipazione alla vita sociale della zona residenziale di via Larga, avendo creato una rete di cittadini che, nel tempo, hanno tutelato e migliorato il territorio collaborando con il Quartiere San Vitale, per segnalare e risolvere i problemi che emergevano

Descrizione sintetica dell'attività svolta nell'ultimo biennio

Il biennio 2016, 2017 ha costituito una svolta importante nella vita dell’associazione IL PARCO ‘ ONLUS, determinata dalla partecipazione ai bandi per la gestione della struttura comunale (Bologna) de
l FIENILE DI VILLA PINI, in via del Carpentiere 14, meglio conosciuta in zona, come CASA LARGA. Il primo bando, in affiancamento all’associazione CIVIBO-ONLUS, con assegnazione il 17 marzo 2016, si caratterizzava per il pregevole progetto Cucine Popolari, ma nel contempo, riferite alle difficoltà incontrate si giungeva alla conseguente rescissione della convenzione da parte del Quartiere San Donato-San Vitale, valutando l’esperienza, da parte nostra, negativa e positiva al tempo stesso. Positiva nella misura in cui ha consentito all’associazione di calibrare la proposta per la partecipazione al successivo bando del 2017, risultando unici assegnatari della struttura, consegnataci il 10 maggio 2017, con firma della convenzione il 21 giugno 2017. Un progetto di gestione della struttura, con preziose collaborazioni di cui la più importante è quella con la Società Cooperativa Sociale IT2, che vi gestisce, con un progetto sociale, il bar ristorante “LA TIZ- Osteria di Villa Pini”. L’ associazione IL PARCO-ONLUS, dal 1995, nel territorio della Zona di Via Larga, ha avuto un ruolo di aggregazione e di coinvolgimento importante, svolgendo molteplici attività a partire dalle iniziative di coinvolgimento dei cittadini con le feste nei cortili e iniziative nel parco, continuando a svolgere l’attività di manutenzione delle aree verdi comunali e di tutela del parco Vincenzo Tanara; mantenendo l’attività degli Assistenti Civici davanti le Scuole di Via Scandellara, gestendo lo Sgambatoio per Cani nel Parco; senza dimenticare la bella attività del coro NOTE DI VOLTA. Questa nuova situazione logistica, attestata a CASA LARGA, aumenta le potenzialità dell’associazione, consentendoci di coinvolgere i cittadini della zona in modo più strutturato.
Array