concluso

I Canari dei giardini Margherita – Quartiere Santo Stefano

da 06/04/2022 a 30/03/2023

Sintesi del patto

Il gruppo di cittadini denominato i Canari dei giardini Marghertita ha espresso la volontà di curare e promuovere i giardini Marghetita. L’idea è nata dall’assidua frequentazione che il gruppo ha del parco, soprattutto perché i componenti sono proprietari di cani, e il desiderio di vederlo ben curato e fruibile. La promozione avverrà tramite la creazione di una mostra fotografica creata in collaborazione con le scuole del territorio in modo tale da favorire il rispetto e la giusta passione per il parco anche nelle generazioni future.

 

Attività:

  • realizzazione interventi di pulizia integrativa e raccolta di rifiuti, coinvolgendo indicativamente 3 persone, per 2 o 3 giorni alla settimana con un incremento dell'attività nei giorni di venerdì e sabato
  • realizzazione di una mostra fotografica con scatti di Marta Ciotti, costituita da 20 immagini di medio formato (70 x 50) e allestita in un luogo istituzionale del Quartiere Santo Stefano da definirsi, ed anche in altre zone. Ogni fotografia riporterà un hashtag realizzato dagli alunni di scuole secondarie di secondo grado del Quartiere Santo Stefano - quali il liceo Luigi Galvani - e di quartieri limitrofi che aderiscono al progetto

Si ipotizza inoltre l'installazione di immagini 100 x 70 (tratte dagli scatti della mostra), con relativi hashtag, ospitate all'interno dei Giardini Margherita, durante la manifestazione Giardini e Terrazzi e di altre Iocation quali i giardini Lavinia Fontana e i giardini Savioli.

 

Forme di Sostegno

  • l'utilizzo dei mezzi di informazione dell'Amministrazione per la promozione e la pubblicizzazione delle attività
  • la fornitura in comodato d'uso, compatibilmente con le risorse disponibili, dei seguenti materiali, attrezzature e dispositivi di protezione individuale necessari alla realizzazione degli interventi, quali: guanti, pinze, pettorine e sacchi per la raccolta dei rifiuti.
  • la possibilità per il proponente, al fine di fornire visibilità alle azioni svolte, di realizzare fanne di pubblicità, secondo le modalità concordate con il Comune, quali, ad esempio, l'installazione di targhe informative, menzioni speciali, spazi dedicati negli strumenti informativi del Comune
  • la formazione e/o l'affiancamento da parte di personale, dell'Amministrazione o dei soggetti affidatari di contratti o concessioni per il migliore svolgimento delle attività
  • semplificazioni di carattere procedurale in relazione agli adempimenti per l'ottenimento dei permessi, comunque denominati strumentali alla realizzazione delle attività previste dal patto
  • la comunicazione al gruppo informale di cittadini "I Canari dei Giardini Margherita" dei luoghi e degli orari in cui la cooperativa predisposta provvederà al ritiro dei sacchi contenenti i rifiuti raccolti
  • un contributo di carattere finanziario, a titolo parziale copertura dei costi da sostenere per far fronte a necessità non affrontabili con sostegni in natura, come meglio specificato nell'avviso pubblico, nel limite massimo di € 1.100

 

a cura di: Gruppo informale I Canari dei giaridni Marghetita

Ambito territoriale: Quartiere Santo Stefano

Aggiornamenti

Array