LFA

DENTRO AL NIDO

3477533422
ASSOCIAZIONE DENTRO AL NIDO
Associazione
Tipologia di Associazione: 
Associazione di promozione sociale
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala quest'organizzazione

Presentazione

Dentro al Nido, costituita da genitori, addetti ai lavori e cittadini, promuove e valorizza iniziative volte alla sostenibilità e all’implementazione del sistema di Servizi Educativi e Scuole dell’Infanzia nel rispetto del diritto dei bambini e delle bambine all’educazione e all’istruzione, con attenzione alle problematiche concrete della genitorialità per un più ampio benessere sociale.

Descrizione sintetica dell'attività svolta nell'ultimo biennio

Tra il 01.01.2016 e il 31.12.2017 l’associazione “ Dentro al nido “ ha realizzato le seguenti iniziative, nell'ottica di valorizzare, promuovere e sostenere, con un'azione di sensibilizzazio
ne dell'intera comunità cittadina sul tema più ampio del benessere dell'infanzia, il sistema integrato di servizi e scuole dell'infanzia di Bologna, inteso come motore trainante e strategico delle scelte educative e sociali dell'intera città, cercando di coinvolgere il maggior numero di soggetti provenienti dai più vari settori dell'amministrazione pubblica, del mondo accademico, politico, economico, sociale e più in generale dell’intera società civile : 2016 29.02.16 : proiezione film documento Pasta Nera c/ liceo Copernico Bologna in collaborazione con Udi; 12.03.16 : intervento in qualità di relatori al dibattito organizzato da senza il banco c/o Cubo Bologna “ Città amica: i luoghi e i modi per educare e fare Comunità. Buone pratiche per innovare “ 04.04.16: uscita libro “ i Diritti Naturali di Bambini e Bambine “ in collaborazione con il nido comunale Roselle e coop Eta Beta ; 21.04.16 : presentazione c/o libreria Coop Ambasciatori del libro “ i Diritti Naturali di Bambini e Bambine “ in collaborazione con Cadiai; 07.05.16 : mercatino del riuso in collaborazione con Senza il banco c/o il Cubo, Bologna ; 15.05.16 : partecipazione evento c/o Il cortile via Abba per la giornata mondiale delle famiglie promossa dall’Onu ; 23.05.16 : intervento all’iniziativa organizzata da Gabriele Chessa, Pd scuola, “ La Scuola e la Citta’: incontriamo le esperienze “ 15.06.16 : partecipazione in qualità di relatori al seminario organizzato dal Gruppo nazionale nidi e infanzia c/o Alma Mater “Quale qualità per i servizi emiliano romagnoli “ 18.10.16 : proiezione film documento Pasta Nera c/o centro Ancescao Croce del Biacco, Bologna 25.10.16 : realizzazione evento nell’ambito della Festa Internazionale della Storia “ La Scuola e Bologna : Maestre e Maestri memorabili “ in collaborazione con Unibo 26.11.16 : festa 5° compleanno associazione c/o centro Ancescao Ruozi, Bologna, con letture animate e teatro-laboratorio burattini; 02.12.16 : promozione della parata dei bambini e delle bambine del nido Roselle verso la scuola dell’infanzia e primaria Don O. Marella per festeggiare il nuovo assetto normativo 0-6 ; 03.12.16 : organizzazione seminario c/o centro Ancescao Ruozi, Bologna, in collaborazione con il gruppo nazionale nidi e infanzia “ Alimentare i servizi per garantire l’educazione. I servizi come bene comune” 2017 23.04.17 : organizzazione laboratorio 3- 10 “ Facciamo la Pace “ nell’ambito della mostra Il gioco della Pace , in collaborazione con Udi, Donne in Nero, Libera etc 16.10.17 : collaborazione con Senza il banco per distribuzione giocattoli nell’ambito della festa per l’accoglienza allo spazio Via Beverara 129, Bologna 08.11.17 : collaborazione con ass.ni Udi, Donne in nero, Libera etc alla realizzazione del seminario con studenti “ Un Mondo di Muri : terre, conflitti, genti “ nell’ambito della 14° edizione della festa Internazionale della Storia ; 29.11.17 : intervento in qualità di relatori sulla partecipazione al convegno tenutosi a Imola “ Prove di Futuro “ sul tema 0-6; 02.12.17 : adesione ad iniziativa gruppo nazionale nidi e infanzia “ E’ ora: nuova legge , nuova sfida “ in occasione del superamento della legge 1044 con l’entrata in vigore del d.l. 65/2017, con invito a confronto cittadino sulle prospettive dello 0-6 a Bologna ; 16.12.17: partecipazione festa di fine anno c/o centro “Via Beverara 129”, Bologna in collaborazione con Senza il banco;
Array