Centro Italiano di Mediazione e Formazione alla Mediazione - C.I.M.F.M.

051 6231247
Associazione Centro Italiano di Mediazione e Formazione alla Mediazione
Associazione
Tipologia di Associazione: 
Associazione culturale
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala quest'organizzazione

Presentazione

Promuovere e curare Servizi e attività di Mediazione in ambito sociale, scolastico, familiare e penale; favorire la cultura di Pace ed il benessere della persona.

Descrizione sintetica dell'attività svolta nell'ultimo biennio

2014 Il Ponte della Programmazione-L'Attività di Mediazione dei conflitti e di Giustizia Riparativa in campo penale reo vittima, scolastico, sociale- di comunità- in campo familiare dalla crisi d
ella famiglia alla separazione e divorzio.-La formazione dei Mediatori.-La formazione continua dei Mediatori due volte al mese, una volta per studiare insieme, una volta per studiare i casi di Mediazione e per fare le supervisioni dei casi e dei Mediatori.-Lo sviluppo della Mediazione dei conflitti e Giustizia Riparativa "Fai la cosa Giusta, progetto di educazione alla legalità del Comune di Bologna-Regione Emilia Romagna nelle Scuole Primarie e Secondarie di Primo e Secondo Grado. -I Seminari svolti nel 2014 con i cittadini hanno preparato il Seminario per il Tavolo per la Pace del 24 Ottobre 2014 -I Seminari per i cittadini per diffondere la Mediazione e la Giustizia Riparativa per una cultura di Pace si sono svolti continuamente a partire dal 2003 ad oggi -La partecipazione al Tavolo per la Pace, organizzato dalla Provincia, a partire dal 2008 fino al 2014. La città è diventata metropolitana.-Pubblicazione di un periodico "Il foglio del mediatore dei conflitti" 2015 -Il Ponte della Programmazione-I Seminari per i cittadini per diffondere la cultura della Mediazione e la Giustizia Riparativa sono stati cinque in preparazione al Convegno Internazionale del 19 Maggio 2015-Lo sviluppo della Mediazione dei conflitti e Giustizia Riparativa "Fai la cosa Giusta, progetto di educazione alla legalità del Comune di Bologna-RER nelle Scuole Primarie e Secondarie di Primo e Secondo Grado-Attività di Mediazione dei conflitti e di Giustizia Riparativa in campo penale reo vittima, scolastico, sociale- di comunità- in campo familiare dalla crisi della famiglia alla separazione e divorzio-La formazione dei Mediatori-La formazione continua dei Mediatori due volte al mese, una volta per studiare insieme, i casi di Mediazione e per fare le supervisioni dei casi e dei mediatori.

Patti di Collaborazione Promossi

Array