La via dei borghi
L’obiettivo del progetto è garantire una maggiore accessibilità pedonale e sicurezza: dalla città alle bellezze storico-naturalistiche della collina e, viceversa, dalla collina ai servizi della città. In particolare, il percorso si concentra sull'area verde tra Via Villari e Via Croce di Camaldoli, Via Siepelunga nel tratto all’interno del Borgo di Monte Donato, Via Jola e Via del Poggio.

Circa 130.000 € (esclusi oneri)
CONTESTO
Attualmente la zona è utilizzata in modo stanziale dai residenti di passaggio e dagli altri cittadini in prevalenza in auto. L’area, oltre ad essere di importanza a livello idrogeologico, è anche di rilevanza storica, culturale e naturalistica. Il problema resta la scarsissima accessibilità: via Angelo Custode e via Siepelunga sono completamente prive di infrastrutture per la viabilità pedonale; sono inoltre assenti gli elementi di arredo.
BENEFICIARI
Tutti cittadini della città di Bologna che vogliono riappropriarsi dell'accesso alla collina: coloro che amano passeggiare nel verde, i bambini e le bambine che vogliono fare una gita, i loro nonni, gli sportivi (runners e bikers) che oggi pericolosamente si arrampicano su strade a uso esclusivo delle auto.
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Il progetto prevede diversi interventi:
- l’apertura e la sistemazione del cancello che separa la fine di via Villari dall’area comunale che è a monte delle vie Villari e Croce di Camaldoli; in modo da poter raggiungere attraverso via Croce di Camaldoli il borgo di Monte Donato;
- messa in sicurezza del tratto di via Siepelunga attraverso opere di mitigazione della velocità con segnaletica e zona 30 su via Siepelunga, fino alla chiesa di Monte Donato;
- messa in sicurezza degli spazi di sosta delle due fermate dell’autobus su via dell’Angelo Custode;
- sistemazione dell’area verde su via Siepelunga, assicurando una migliore accessibilità attraverso la realizzazione di un accesso su via Siepelunga a una quota più bassa, e la realizzazione di punti di sosta;
- ripristino del sentiero dal parco di Forte Bandiera (via Jola), realizzazione di un tratto pedonale fino all’incrocio con via del Poggio e messa in sicurezza per i pedoni, attraverso uno specchio e della segnaletica.
Grazie a questi interventi “La via dei borghi” permetterà quindi di collegare Villa Mazzacorati al parco del Paleotto attraverso un percorso che porterà i cittadini a passeggiare in una delle parti più belle della nostra collina.