Il Parco di tutti i Bambini
Il progetto trasforma un'area del centro sportivo Cavina in un parco giochi accessibile a tutti, anche per i bambini con disabilità motorie. Un grande gioco inclusivo e nuove sedute per stare all’aria aperta e vivere insieme la natura.

circa 100.000 euro (esclusi oneri e costi di progettazione)
CONTESTO
Il parco è adiacente a impianti sportivi e vicino all’asilo nido, scuola dell’infanzia ed alla scuola primaria e secondaria di primo grado. si tratta di un parco con molti alberi ma scarsamente attrezzato; quello attrezzato più vicino è a circa 300 metri con giochi molto datati e non sufficienti.
Il parco è molto frequentato, soprattutto dalle famiglie ma mancano arredi urbani e giochi che facilitino lo stare insieme o anche il semplice sostare: ‘spesso si va al parco e si ha la sensazione di non sapere dove stare e cosa fare’. Il gioco all’aria aperta può essere una risposta a questo bisogno.
OBIETTIVI E RISULTATI ATTESI
Attrezzare un parco con giochi inclusivi (giochi pensati anche per bambini disabili);
Dare un servizio accessibile alle famiglie della zona.
QUALI BENEFICIARI
I beneficiari saranno ‘tutti’i bambini abitanti nelle zona tra via Legnano e via della Salute e aree limitrofe. ‘Tutti’ i bambini perchè il parco si rivolge anche a bambini con disabilità motoria e sensoriale.
DESCRIZIONE PROGETTO
Parco attrezzato inclusivo. Il progetto prevede una nuova area giochi, moderna e inclusiva, che si integri in maniera sostenibile con il parco, che faciliti la possibilità di stare all’aria aperta e che offra spazi per lo stare insieme. L’intervento dovrà avere una particolare attenzione all’accessibilità anche per chi ha disabilità motorie e sensoriali e risultare accogliente verso le differenze, al fine di creare un parco per ‘tutti’ i bambini.
ARREDI, ATTREZZATURE E TECNOLOGIE NECESSARIE
- Parco giochi e attrezzature per bambini, nello specifico giochi e attrezzature per bambini con disabilità motorie e sensoriali
- Nuovi arredi con più panchine in prossimità dell’area giochi per rendere lo stare nel parco più piacevole
- Messa in opera di alcuni corpi illuminanti (es. lampioni)